Pasta zucchine e noci

bandiera

Click to translate

Parlare della felicità è difficile.
Anche un po’ presuntuoso, forse, ma ultimamente mi capita di pensarci spesso.
E mi arrabbio con me stessa, perchè è proprio quando sfioro situazioni di vita altrui complesse, dolorose, a volte disperate che si fa strada in me più prepotente l’idea di felicità. E nonostante il peso sul cuore, mi ricordo che per essere felici basta poco. Spesso mi faccio assorbire dalle quisquilie microscopiche della vita quotidiana perdendo di vista l’orizzonte più lontano ed essenziale.
La felicità, a volte, è semplicemente assenza di elementi negativi, e capacità di apprezzare quel che si ha.
Quante volte siamo felici (o potremmo esserlo) e non ce ne rendiamo conto?

Non potendo darvi la ricetta della felicità, vi lascio una ricetta che spero vi dia almeno un po’ di buonumore.
Una pasta che unisce la freschezza delle zucchine, il gusto sapido del pecorino toscano e la croccantezza delle noci: fresca, leggera e velocissima. Che vi susciti appetito e un sorriso sulle labbra.

pennezucchine2

PENNE CON ZUCCHINE, PECORINO E NOCI

Dose per 2 persone:

  • 160 gr di penne rigate
  • 4 zucchine piccole
  • 30 gr di pecorino toscano stagionato
  • 4 gherigli di noce
  • sale e pepe
  • olio evo

pennezucchine

Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo, affettate le zucchine finissime con la mandolina e mettetele ad appassire in un tegame scoperto, con poca acqua, fino a renderle morbide; aggiustate di sale.
Mentre la pasta cuoce, passate il pecorino nella grattugia a fori larghi e spezzettate grossolanamente i gherigli di noce con le mani; mescolateli insieme.
Scolate la pasta e conditela con abbondante olio evo e con le zucchine; aggiungete il pecorino e le noci e servite, completando con una spolverata di pepe nero direttamente sul piatto.

7 risposte a "Pasta zucchine e noci"

Lasciate un commento...alimentano il mio blog!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...