Click to translate
Ci siamo quasi…le vacanze sono vicine! Tra da preparativi, prenotazioni e itinerari da organizzare, vivo i giorni precedenti alla partenza con un misto di agitazione ed emozione, curiosa dei luoghi che andrò a visitare ma insofferente al momento della partenza: vorrei essere già in viaggio.
Nonostante i mille impegni, sono riuscita a partecipare anche questo mese alle sperimentazioni delle Alchimiste di Sedici, che questo mese hanno per oggetto gli alimenti del gruppo “Fruttati freschi”. C’era solo l’imbarazzo della scelta, ma io ho deciso di provare un abbinamento che avevo in agenda da un po’: albicocche e formaggio caprino.
Ho cercato di smorzare il caprino con poco yogurt, ho insaporito le albicocche con la menta e ho addolcito il tutto con dello sciroppo d’acero.
L’abbinamento mi è piaciuto, forse perché sono una grande appassionata di caprini, ma ho farcito decisamente troppo la mia crêpe! Sono stata un po’ troppo golosa, credo che sia meglio metterne un po’ meno, per non appesantirla troppo.
É da valutare bene anche la proporzione caprino/albicocche, per evitare che sia sbilanciata sul gusto acido del formaggio.
Questa ricetta è stata anche l’occasione per provare finalmente lo sciroppo d’acero, del quale avevo sentito raccontare meraviglie.
Lo sciroppo d’acero è tipico del Canada e degli Stati Uniti, dove è usato per irrorare i pancakes (le famose frittelle di zio Paperino, per chi leggeva i fumetti!). Si ottiene mediante la bollitura della linfa dell’acero da zucchero, è meno calorico rispetto allo zucchero e al miele e contiene molti sali minerali.
Ho scoperto che ne esistono di diversi tipi in base al grado di concentrazione della linfa: non avendo idea se mi sarebbe piaciuto, io ho scelto il grado A, di colore più chiaro e sapore delicato.
Questo grado, all’assaggio, è davvero poco intenso e lo trovo adatto se avete l’esigenza di dolcificare senza aggiungere l’aroma particolare dell’acero: una volta aggiunto alle albicocche non se ne sentiva molto il sapore. Se invece oltre a dolcificare volete dare un carattere particolare alla vostra preparazione, allora suggerisco il tipo B o C: è quello che proverò io la prossima volta!
CRÊPES CON CAPRINO E ALBICOCCHE ALLO SCIROPPO D’ACERO
Porzioni:4 Tempo di preparazione: 40 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
Per le crêpes
- 160 ml di latte
- 1 uovo medio
- 60 g di farina 00
- sale
- burro
Per la farcitura
- 240 g di caprino morbido
- 80 g di yogurt bianco
- 300 g di albicocche al netto degli scarti
- 4 – 5 cucchiai di sciroppo d’acero
- menta
Procedimento
Per le crêpe
Setacciate la farina in una ciotola, unite l’uovo appena sbattuto e mescolate con una forchetta. Aggiungete il latte freddo a filo e fate riposare mezz’ora.
Riscaldate un padellino antiaderente del diametro di 15 cm, scioglietevi pochissimo burro e versatevi una piccola porzione di pastella, quanto basta a coprire il fondo e a formare una crêpe non troppo spessa. Fate cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti (dipende dallo spessore della crêpe e dal calore della padella), fino a quando non si è rappresa anche nella parte superiore, poi sollevate delicatamente un bordo e rigiratela con l’aiuto di una spatola. Fate cuocere per un altro minuto, toglietela e appoggiatela su piatto a raffreddare. Proseguite fino all’esaurimento della pastella.
Per la farcitura
Una mezz’ora prima, lavate le albicocche, tagliatele a dadini (lasciandone una intera) e condite con 2 cucchiai di sciroppo d’acero e qualche fogliolina di menta spezzettata. Fate riposare per 30 minuti, poi scolate le albicocche e conservate il liquido.
Lavorate il caprino e lo yogurt con una forchetta (o con un frullatore a immersione, per un risultato ottimale).
Disponete una crêpe sul piatto, distribuite la mousse su una metà, mettetevi sopra le albicocche e richiudetela in due. Decorate la superficie con qualche fettina di albicocca e irrorate con il liquido delle albicocche al quale avrete aggiunto il resto dello sciroppo.
Con questa ricetta partecipo a Sedici. L’alchimia dei sapori, questo mese di parla di Fruttati cremosi!