Click to translate
Lo so, lo so…la festa è insignificante, niente più che una trovata commerciale. E posso gloriarmi di non averla mai festeggiata. Ma se uno si ritrova con questi biscotti proprio alla metà di febbraio che fa, non ne approfitta?!
E allora, beccatevi questo post semi-valentiniano, con una prova d’amore che più di così si muore: biscotti al burro!! Che lo sapete benissimo che per me il burro è la bestia nera, lo evito come la peste ed è la prima cosa che guardo in una ricetta. (Be’?! Voi non avete fissazioni?).
Ma a lui il burro piace taaaanto tanto, e anche se io penso che non faccia bene e quindi evito di usarlo, stavolta ho preparato questi biscotti apposta per accontentarlo…perché ogni tanto ci vuole, no? E perché se lo merita, diciamola tutta.
Quindi, amanti del burro, venite a me, provate questa ricetta facile e veloce e non resterete delusi. Si tratta di biscotti identici a quelli danesi al burro che si trovano anche al supermercato in bellissime scatole di latta blu.
Sono ottimi appena sfornati e ancora per un paio di giorni, mentre dopo tendono a perdere in freschezza.
L’occasione era anche perfetta per usare di nuovo il mio tagliapasta con letterine mobili, con il quale si possono comporre tutte le scritte che vi vengono in mente. Questo il primo tentativo, se siete curiosi.
(La ricetta viene dritta dritta dal Cavoletto di Bruxelles: una garanzia).
BISCOTTI AL BURRO
- 250 gr di farina
- 125 gr di zucchero semolato
- 10 gr di zucchero a velo vanigliato
- 125 gr di burro
- 1 uovo
- mezzo cucchiaino di sale
Setacciate la farina in una ciotola capiente, aggiungete gli zuccheri, il sale e il burro freddo tagliato a pezzetti.
Lavorate con le mani sbriciolando il burro, finché non sarà stato completamente assorbito.
Versate l’uovo al centro dell’impasto e lavorate rapidamente con le mani fino ad ottenere una palla omogenea.
Avvolgete nella pellicola e mettete a riposare in frigo per almeno un’ora.
Stendete la pasta tra due fogli di carta forno ottenendo una sfoglia alta poco meno di 1 cm. Ritagliate le vostre formine, disponete i biscotti su una placca foderata di carta forno e mettete in frigo per almeno mezz’ora.
Questo passaggio è essenziale se usate degli stampi con letterine, perché permette ai biscotti di solidificarsi e mantenere la scritta nitida una volta che li infornerete. In caso contrario, rischiate che il calore sciolga il burro e che la scritta scompaia. Se invece avete formine semplici potete infornare immediatamente.
Cuocete a 160-170° C per 20 minuti circa, togliendo dal forno appena i bordi tendono a colorirsi.