Click to translate
Sono passati molti anni da quando, la mattina di Pasqua, ci trovavamo a casa dei nonni per la tradizionale colazione: “ciaccia di Pasqua” (che sarebbe una torta salata al formaggio), capocollo, uova sode e vino rosso. Per concludere, uno spicchio di ciambella.
Nella mia famiglia quella tradizione oggi non esiste più, ma rimangono i bei ricordi di quando ero bimba e la ricetta di questa ciambella, semplice e dal gusto delicato.
Con questa dose vengono due ciambelle del diametro di circa 30 cm, giuste giuste per sfamare un esercito. Ma se dovesse avanzare, è perfetta per essere inzuppata nel latte al mattino o accompagnata con il vinsanto la sera.
CIAMBELLA PASQUALE
- 500 gr di farina
- 110 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte (o vinsanto)
- 1 bustina di lievito
- scorza grattugiata di un’arancia
Setacciate la farina con il lievito, unite le uova una alla volta, poi lo zucchero e il burro fuso. Aggiungete la buccia d’arancia e il latte fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Dividete l’impasto in due parti; con ognuna di esse formate un “serpente” e arrotolatelo a ciambella. Cuocete a 180° per 20 minuti.