Fili d’oro rosso: cous cous di pollo allo zafferano

united_kingdom_640

Click to translate

Non so perché fino ad ora non abbia preso in considerazione lo zafferano. A volte mi succede, di ignorare totalmente un ingrediente, fino a quando improvvisamente si attiva una sinapsi e mi si apre un mondo.
E così ho scoperto che adoro lo zafferano.
Ha un gusto saporito e particolarissimo, che non ti spieghi come possa essere prodotto da quella robina lì piccola piccola, stimmi infinitesimali, impalpabili come polvere di stelle purpuree.
E poi c’è la magia del colore che si compie davanti ai tuoi occhi quando lo spargi delicatamente sulla pentola che sta cuocendo sul fuoco: dal rosso carminio si trasforma immediatamente in ocra per poi stabilizzarsi in un potente giallo oro, mentre di sorpresa sprigiona il suo profumo sublime…che meraviglia!

Lo zafferano, o crocus sativus, è una pianta di origine orientale (probabilmente dell’Asia Minore) che produce bei fiori viola, i cui pistilli dal caratteristico colore rosso porpora erano utilizzati sin dall’antichità per tinture, cosmesi e medicamenti, oltre che in cucina: già nel  XV secolo a.C. è citata in un papiro egiziano e diversi poeti latini ne decantano le virtù. Il nome, di origine araba poi traslato in latino, significa “giallo”.

cous cous pollo1
La coltivazione è stata introdotta in Italia dalla Spagna intorno al 1300, da un frate domenicano appassionato di agricoltura, e oggi le coltivazioni più estese si trovano in Abruzzo, Sardegna e nelle Marche.
Tra i molteplici usi che le vengono attributi, pare che serva anche per colorare i fili dei tappeti persiani più pregiati nonché l’abito del Dalai Lama!
Lo zafferano, inoltre, avrebbe proprietà antiossidanti e di contrasto ai radicali liberi, nonché disintossicanti, depurative e antinfiammatorie. A dire la verità mi paiono un po’ troppe…ma se anche non fosse così, è talmente buono, ha un colore così vivo e brillante che il buonumore è garantito!

COUS COUS DI POLLO E ZUCCHINE ALLO ZAFFERANO

Porzioni: 6       Tempo di preparazione: 15 minuti       Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 400 g di cous cous precotto
  • 500 g di petto di pollo
  • 10 zucchine di medie dimensioni (circa 800 gr)
  • 2 bustine di zafferano (0,2 gr)
  • mezza cipolla rossa
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale e olio evo

Procedimento

Affettate finemente la cipolla e fatela scaldare in una padella antiaderente con un po’ d’olio. Dopo qualche minuto aggiungete le zucchine tagliate a dadini, salate e fate cuocere coperto per 10-15 minuti, togliendo il coperchio soltanto verso la fine per far evaporare l’acqua in eccesso.
Nel frattempo, tagliate il petto di pollo a bocconcini.
Quando le zucchine saranno cotte (meglio lasciarle leggermente dure) spostatele su un piatto e, nella stessa pentola che avete usato, fate scaldare due cucchiai di olio con gli spicchi d’aglio, poi rimuoveteli e mettetevi il pollo. Fate cuocere 5 minuti a fuoco vivace, versate lo zafferano disciolto in due cucchiai di acqua e mescolate affinché si distribuisca bene sulla carne.
Proseguite la cottura per altri 5-10 minuti (dipende dalle dimensioni dei vostri bocconcini) e verso la fine unite le zucchine.
Mettete sul fuoco 450 ml di acqua in una pentola capiente; quando bolle salatela, poi spegnete il fuoco e versatevi il cous cous e 3 cucchiai di olio. Sgranate i chicchi con la forchetta per non farli attaccare e aggiungete olio se serve. Lasciate coperto per 5 minuti, fate intiepidire e poi unite al condimento di pollo e zucchine.

cous cous pollo3

CHICKEN AND ZUCCHINI COUSCOUS WITH SAFFRON

  • 400 gr couscous
  • 500 gr chicken breasts
  • 10 medium zucchini (about 800 gr)
  • 2 bags of saffron (0,2 gr)
  • half red onion
  • 2 cloves of garlic
  • salt and extra virgin olive oil

Slice thinly the onion; put it in a nonstick pan with some olive oil over medium fire. After a few minutes, add them the diced zucchini, put salt in it and cover with a lid. Let them cook for 10-15 minutes, removing the lid towards the end to dry it out. Dice the chicken in small pieces. Remove the zucchini from the pan, put the garlic with some oil in it and make it warm again. Add the chicken and cook for 5 minutes over medium fire, then add the saffron and stir for some minutes to make it blend. Cook for 10 more minutes, then add the zucchini and mix.
Fill a pot with 450 ml of water and set it over medium fire. When it boil, add one or two teaspoons of salt, turn off the fire and pour the cous cous in it, together with 3 tablespoons of olive oil. Stir it with a fork to prevent grains sticking together, then cover with a lid and make it rest for a few minutes. When it’s lukewarm, mix it with the chicken and zucchini and serve.

Con questa ricetta partecipo al contest “Colori d’estate” si Silvia ai fornelli

estate--spiaggia--sfondo-ma

e al contest “Spuntini e piatti veloci”  de La mia cucina improvvisata

banner RUBRICA CONTEST agosto

Cos’hai nella zucca? Cous cous!

bandiera

Click to translate

Ricordate che qualche giorno fa vi ho parlato delle povere zucchine destinate alla distruzione (qui)? Ebbene, ne ho salvate delle altre! 😉 Prometto che poi vi lascerò in pace per un po’, ma il mio spirito filantropico mi ha impedito di abbandonare anche queste piccoline al loro destino, e così le ho adottate (con un intento vagamente utilitaristico ed interessato, lo ammetto…).

Questa volta ho optato per una ricetta vegetariana e molto estiva, a base di cous cous, che era destinata ad un picnic molto atteso. Poi ha piovuto e il picnic è saltato, con mia grande delusione. Il cous cous era buono anche a casa, ovviamente, ma volete mettere il gusto di mangiare all’aria aperta? Ma mi rifarò, oh se mi rifarò!

cous cous3

COUS COUS ESTIVO IN ZUCCHINA

  • 6 zucchine tonde
  • 120 gr di cous cous precotto
  • 30 gr di pecorino toscano stagionato
  • 70 gr di mais
  • circa 100 gr di fagiolini
  • 3 cucchiaini di timo
  • sale
  • olio evo

cous cous8

Pulite e lavate i fagiolini, e lessateli in acqua salata. Nel frattempo, lavate le zucchine, tagliatele superiormente (conservando il “cappello”, se lo vorrete usare come decorazione) svuotatele e mettete da parte la polpa. Sbollentatele in acqua salata per circa 10 minuti, fino a quando non saranno ammorbidite ma ancora abbastanza consistenti. Passatele sotto l’acqua fredda e ponetele in frigo a raffreddare.
Mettete 150 ml di acqua in una pentola capiente, quando inizia a bollire aggiungete il sale, poi versatevi il cous cous e un paio di cucchiai di olio e togliete subito dal fuoco. Mescolate bene con una forchetta per sgranare il cous cous, poi lasciate riposare coperto per qualche minuto, aggiungendo olio se vi sembra troppo secco.
Quando il cous cous si sarà intiepidito aggiungete i fagiolini tagliuzzati, il mais sgocciolato, il pecorino passato nella grattugia a fori grandi e il timo. Mescolate il tutto, riempite le zucchine e guarnite con qualche foglia di timo. Copritele con il loro cappello e servitele!

Ehi, un momento…e la polpa della zucca?! Non la vorremo mica buttare?! Guardate un po’ qui cosa farne… 😉

CREMA DI ZUCCHINE

  • polpa di 6 zucchine tonde
  • 3 cucchiai di yogurt bianco magro
  • 5 foglioline di menta
  • sale e pepe

Mettete la polpa di zucchine in un colapasta e salatela, lasciando scolare l’acqua in eccesso. Poi passatela al mixer con lo yogurt e la menta. Aggiustate di sale e pepe (e, se volete, olio) e mettete a raffreddare in frigo. Il risultato è una crema molto leggera e rinfrescante, ottima per accompagnare del salmone al naturale o altri pesci grassi.