Click to translate
Gli asparagi stanno per finire, ma prima che sia troppo tardi dovete provare questi blinis di Manuela, a me sono piaciuti molto!
I blinis, tipici della cucina russa, sono una sorta di pancakes ma più piccoli, assimilabili anche alle crepes, dalle quali si distinguono però per l’aggiunta di lievito, che li rende più soffici e consistenti. In Russia vengono generalmente accompagnati a caviale o salmone e panna acida, ma ne esistono anche versioni dolci, proprio come le nostre crepes.
A me sono piaciuti sin dall’aspetto, così piccoli e paffutelli, soffici e rigonfi. E una volta cucinati ne ho apprezzato anche la delicatezza dell’impasto di farina e latte, che sostiene e accompagna il sapore degli asparagi. La ricetta originale prevedeva della scamorza per gratinarli; io mi sono dovuta accontentare di un po’ di emmental (anche se la foto è pre-gratinatura)…ma forse mi ha dato modo di assaporare di più questi morbidi blinis!
BLINIS DI ASPARAGI
- 150 gr di asparagi
- 100 gr di farina 0
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 50 gr di emmental o scamorza
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- qualche foglia di menta
- un pizzico di maggiorana
- sale
- olio evo
- sale
Pulite gli asparagi togliendo la parte finale più legnosa, tagliateli a rondelle lasciando le punte integre e cuoceteli in un tegame con poco olio e un po’ d’acqua finché non saranno teneri. Salateli durante la cottura, poi frullateli con la menta e la maggiorana, lasciando da parte alcune punte, che poi userete per guarnire.
Mescolate la farina con il lievito e un pizzico di sale, poi unitevi la purea di asparagi. Aggiungete il tuorlo, il latte e l’albume montato a neve.
In una padella antiaderente, disponete delle cucchiaiate di impasto, a formare delle frittelline di 7-8 cm di diametro. Fatele cuocere circa 1 minuto per lato, poi trasferitele in una teglia ricoperta con carta da forno, mettetevi sopra una fettina di formaggio e cuocete a 200° per 5 minuti.