Mini hand pies con mele e pinoli

united_kingdom_640

Click to translate

Era così tanto tempo che non postavo qualcosa di dolce!
Be’, non che mi sia astenuta dal mangiarne, ma lasciare queste pagine a corto di zuccheri per più di un paio di settimane mi sembra che equivalga a trascurarle…a farvi mancare delle coccole.

Cerco di recuperare con queste hand pies di derivazione anglosassone, che mi fanno innamorare ogni volta che le vedo in giro.

hand pie alle mele-6

Piccole, chiuse e perfette nella loro finitezza, sembrano cantare un inno alla semplicità e all’innocenza.
Si tengono in una mano, senza paura di sporcarsi. A me piace sgranocchiarle a piccoli morsi: prima la crosta friabile e burrosa, poi il ripieno morbido e leggermente umido, annunciato da un soave profumo prima ancora di sentirne il dolce sulle labbra. Infine, un miscuglio delle due consistenze e sapori che si rafforzano e completano a vicenda. Come resistere?

hand pie alle mele-8

In sostanza di tratta di un guscio di quella che gli americani chiamano pie dough, gli inglesi shortcrust pastry“e che corrisponde sostanzialmente alla nostra pasta brisèe. Un impasto che di per sè non è nè dolce nè salato, semplicemente a base di farina, burro e acqua.

La dolcezza viene tutta dal ripieno, quindi a voi la scelta di quanto zucchero mettere nella frutta. È molto comune trovare ripieni a base di frutti di bosco, ma in quel caso devono cuocere per un tempo più breve e oltre allo zucchero è buona norma aggiungere anche un cucchiaio di amido di mais per addensare un po’. I frutti di bosco si prestano molto bene perché restano più liquidi delle mele e quando le pie cuociono tendono ad uscire dai forellini superficiali, roba che vorreste aprire il forno e addentarne uno ancora incandescente…cosa da non fare assolutamente!

Con questa dose vengono circa 12 “fiorellini” della diametro di 6 cm…oppure un po’ meno, se decidete di dedicare un po’ di impasto alla persona del vostro cuore 🙂

hand pie alle mele-4

MINI HAND PIES CON MELE E PINOLI

Dose: circa 12       Tempo di preparazione: 40 minuti       Tempo di cottura: 20-25 minuti

Per la pasta:

  • 180 gr farina di farro
  • 70 gr farina integrale
  • 120 gr di burro a dadini, freddo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 7-8 cucchiai di acqua fredda

Per il ripieno:

  • 2 mele Fuji grandi (o 3 piccole)
  • 4-5 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • succo di mezzo limone

Per la lucidatura:

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di acqua
  • zucchero semolato (facoltativo)

In una ciotola, mescolate le farine con il sale e lo zucchero. Unite il burro freddo a cubetti e lavoratelo con le mani, strofinandolo per fargli assorbire la farina fino ad avere un impasto slegato e bricioloso. Unite i cucchiai di acqua freddissima e impastate velocemente fino a rendere l’impasto compatto.
Formate una palla, appiattitela, avvolgete nella pellicola trasparente e mettete in frigo per un’ora. Se usate altri tipi di farina può darsi che serva meno acqua di quella indicata, perché la farina integrale richiede più liquidi; per questo versatene un cucchiaio alla volta e fermatevi quando vedete che l’impasto è sufficientemente compatto e uniforme.

Sbucciate le mele, tagliatele a piccoli dadini e bagnatele con il succo di limone.
Fate cuocere insieme allo zucchero e alla cannella in una casseruola coperta, a fuoco basso, per circa 20 minuti. Dovete ottenere quasi una purea.
Tostate i pinoli per un paio di minuti in una padella antiaderente e aggiungeteli al composto di mele a cottura ultimata.

Tirate fuori dal frigo la pasta 10 minuti prima di usarla, così che possa ammorbidirsi nuovamente. Stendetela con un mattarello allo spesso di 2-3 mm; se dovesse attaccarsi al piano di lavoro potete aiutarvi stendendola su carta da forno. Ritagliate le forme desiderate, disponetele su un foglio di carta forno e spennellate i bordi con l’uovo sbattuto insieme a pochissima acqua.
Distribuite un po’ di composta di mele su ciascuna base e coprite con un altro disco di pasta.
Sigillate i bordi premendo con i rebbi di una forchetta. Con un coltello affilato praticate delle incisioni sulla superficie per far fuoriuscire l’umidità in eccesso, poi spennellate con l’uovo e, se volete, cospargete con un po’ di zucchero semolato.
Cuocete a 180° per 20-25 minuti.

hand pie alle mele-7

APPLE AND PINE SEEDS HAND PIES

Makes: 12       Preparation time: 40 minutes       Cooking time: 20-25 minutes

For the pie dough:

  • 170 gr spelt flour
  • 70 gr wholewheat flour
  • 120 gr butter, diced and cold
  • 1 teaspoon sugar
  • 1/2 teaspoon salt

For the filling:

  • 2 big Fuji apples (or 3 small)
  • 4-5 tablespoons sugar
  • 2 tablespoons pineseeds
  • 1/2 teaspoon powdered cinnamon
  • juice od 1/2 a lemon

For the glaze:

  • 1 egg
  • 1 tablespoon of water
  • white sugar (optional)

Sieve the flours into a large bowl with salt and sugar. Add the butter and rub it into the flour until it resembles breadcrumbs. Add just enough water to bring the crumbs into pastry dough. Gather the pastry into a ball with your hand.
Wrap the ball of pastry in cling film and leave in the fridge to rest for an hour. Peel the apples and dice them, spilling lemon juice over them to prevent from blackening. Put in a saucepan with sugar and cinnamon and cook, covered, over low heat for about 20 minutes or untile apples are almost a purèe.

Take the dough out of the fridge 10 minutes before using it.
Roll the pastry out on a floured surface until it is 2-3 mm thick.
Cut out circles of pastry using a cookie cutter and place the circles of pastry onto the sheet of parchment paper. Using a pastry brush, brush the edges of the pastry circles with the egg lightly beaten with a bit of water.
Spoon some of the apple compote into the center of each pastry circle and cover with an other pastry circle.
Once you have made all the mini hand pies, gently press a fork around the edges of the pies to seal them. Brush the pies with more egg wash and sprinkle some sugar on top. Using the tip of a sharp knife, pierce a small vent in the center of each of the pies.
Bake at 180° / 355° F fpr about 20-25 minutes.

hand pie alle mele-3