Click to translate
Le carote sono troppo simpatiche.
Allegre, colorate.
Conigliesche.
E pensare che da piccola non credo di averne mai mangiate, erano una delle mie bestie nere (insieme ad altre verdure…pensate un po’ quanto si può cambiare!). E invece adesso le adoro. Da sgranocchiare in attesa della cena come spezzafame, o in una ricetta calda, golosa e rinfrancante come questa, da fare in una sera d’autunno per una cenetta a due. Il colore vivace e intenso di questa vellutata vi sorprenderà e vi scalderà il cuore e la vista. Oltre che il pancino!
CREMA DI CAROTE E PINOLI AL TIMO
Dose per 2 persone
- 8-9 carote di medie dimensioni
- 1 patata di medie dimensioni
- 1 porro
- sale e pepe
- olio evo
- timo
- 1 cucchiaio di pinoli
Pulite le carote, pelate la patata e lessatele in acqua salata. Una volta che sono morbide, scolatele e fatele intiepidire.
Affettate finemente il porro, fatelo soffriggere brevemente in poco olio e poi aggiungete le verdure a pezzetti. Fatele rosolare per qualche minuto, aggiungendo un po’ d’acqua calda, se necessario, per completare la cottura e a seconda di quando volete densa la vostra crema (a me piace densissima!). A fine cottura, unite il timo.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea e completate con i pinoli tostati. Servite calda o tiepida.
Il tocco in più: Potete accompagnare la crema con dei bocconcini di pane fatto tostare in una padella antiaderente con un po’ di olio, sale e rosmarino. Così avrete un vero e proprio primo piatto.
Con questa ricetta partecipo al contest de La stufa economica