Biscotti al marsala e uvetta

Questi biscotti non hanno una grande storia. O meglio, l’avevano la prima volta che ho provato a farli.
Eravamo nel periodo natalizio e a casa dei miei avevo assaggiato dei biscottini artigianali deliziosi che mi sembravano piuttosto semplici da riprodurre, per cui ho preso nota degli ingredienti, ricercato qualcosa di simile su internet ed elaborato la mia personalissima ricetta. Il risultato era stato buono ma non proprio identico all’originale, così ho pensato di fare un secondo tentativo apportando qualche modifica. Sono passati due mesi, ma alla fine ce l’ho fatta.
Il sapore dei biscottini è molto delicato; il marsala si sente in maniera definita e li rende ottimi per un fine pasto (meno per una colazione o merenda); anche per questo vi consgilio di farli di piccole dimensioni. La consistenza non è ancora come avrei voluto, ma mi pare che si avvicinino abbastanza all’originale…e in ogni caso sono buoni, quindi direi che possono andare!
Sono molto veloci da fare, ma considerate che con questa dose ne verranno un sacco, quindi assicuratevi di avere molti clienti a disposizione prima di cimentarvi!

BISCOTTINI AL MARSALA E UVETTA

  • 400 gr di farina 00marsalaok
  • 120 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 ml di marsala dolce
  • 100 gr di uvetta
  • 120 ml di latte
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 4 gocce d’essenza d’arancio

Mettete l’uvetta a bagno nel marsala.
Lavorate il burro fuso con lo zucchero, poi aggiungete l’uovo e la farina setacciata con il lievito e la vanillina. Unite il latte a poco a poco e poi il marsala con l’uvetta e l’essenza di arancio.  Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, stendete una sfoglia alta 3-4 mm e ricavate i biscotti con un tagliapasta.
Cuocete a 180° per 12 minuti circa.

5 risposte a "Biscotti al marsala e uvetta"

    • Che bello! Grazie mille! Sono già andata a curiosare e a breve pubblicherò il post! Buona giornata (sperando che tu abbia un po’ di sole, qui solo pioggia…)

Lasciate un commento...alimentano il mio blog!